Benidorm Casino Tower
[p]La città costiera di Benidorm in Spagna è nota per il suo skyline, già dotata di grattacieli. Ben presto, nel 2010, ci sarà un altro edificio alto 200 metri...
[p]La città costiera di Benidorm in Spagna è nota per il suo skyline, già dotata di grattacieli. Ben presto, nel 2010, ci sarà un altro edificio alto 200 metri...
[p]Mobile Art Chanel Contemporary Art Container By Zaha Hadid.[/p] [p]Il Padiglione si sviluppa con una ricca varietà di spazi interni, la struttura è in fibra di vetro bianco, funzionale...
[p]Opera dell’architetto Beatriz Meyer, la cappella si trova immersa in un bosco a Tatuì in Brasile.[/p] [p]L’obiettivo proposto è quello di trovare la pace attraverso il paesaggio, il veicolo...
[p]In questa foto vediamo la villetta ecosostenibile e hi-tech situata a Pordenone e progettata dall’architetto Marco Biscontin.[/p] [p]La casa passiva di Marco Biscontin è un edificio unifamiliare realizzato su...
[p]Il Papaverino Blu, della società EASI GROUP, è stato realizzato all’interno dell’area industriale denominata “Tecnocity Alto Milanese” a Legnano.[/p] [p]La moderna ed innovativa struttura accoglierà 30 bambini dai 12...
Edifici efficienti entro il 2020: la tecnologia esiste, c’è disponibilità da parte dei cittadini, l’investimento garantisce un certo risparmio, il mercato immobiliare dovrà fare i conti con l’attestato di...
[p]La casa che vi segnalo si trova a Santa Monica, CA, è una delle tante case prefabbricate firmata Living Homes, autori Ray Kappe e Kieran Timberlake Associates LLP.[/p] [p]Il...
[p]In questa foto possiamo vedere una delle tante case prefabbricate ideate da Mkd (Michelle Kaufmann Design).[/p] [p]Visitando il sito www.mkd-arc.com il committente ha la possibilità di personalizzare direttamente on...
[p]Nei giorni scorsi è stato presentato il progetto per la ristrutturazione dello Stadio Friuli e per la riqualificazione dell’area urbana circostante.[/p] [p]Il progetto è stato sviluppato dal Gruppo Polo–Le...
[p]La Pasadena EcoHouse, ideata dallo Studio RMA utilizzando materiali riciclati, rappresenta il primo progetto costituito da pannelli strutturali isolanti di calcestruzzo detti SCIP (Structural Concrete Insulated Panels).[/p] [p]La scelta...
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.